Articoli

Le spezie in cucina

Colorate, dai gusti decisi e spesso ingrediente segreto delle ricette più audaci e di successo: sono le spezie, che anche d’estate possono essere usate in tutte le cucine per regalare ai nostri piatti un tocco di unicità e particolarità, per stupire ospiti e clienti con pasti da gourmet!

Partiamo dai semi di finocchietto: una spezia molto antica, spesso consigliata anche per risolvere problemi digestivi, sono una manna da unire ai grissini fatti in casa, o in ricette di pesce e carne. Esaltano benissimo il sapore del pesce, in particolare di salmone, orata e branzino, soprattutto quando cotti al vapore o al cartoccio. Con la carne, spesso vengono usati nella preparazione di salsicce o salumi, e regalano quella nota a metà tra il “fresco” e il piccante che rendono qualsiasi carne davvero speciali.

Una delle spezie per eccellenza, presente in mille varianti diverse, è il pepe: molti ne apprezzano le qualità peculiari che mettono in evidenza i sapori grazie al contrasto che nasce tra il gusto della ricetta, e non va banalizzato nella sua variante “classica”, quella nera. Esistono infatti decine di tipologie diverse, e ognuna ha un proprio aroma che più si adatta a una ricetta rispetto ad altre. Il pepe bianco, per esempio, può essere usato nella preparazione di salse, quello verde accostato al famoso filetto, quello rosa per il pesce, o anche per risotti e particolari dessert.

Affiancato spesso alla cucina indiana, il curry è una spezia dalle proprietà disintossicanti e regolatrici dei processi digestivi. Il suo aroma ricorda le famose “notti d’oriente”, e unito agli impasti di pasta fresca è perfetto per dare una scossa alle vostre papille gustative. Sostituito a pepe o peperoncino, può essere un alleato prezioso nell’insaporire zuppe o carni rosse. I più coraggiosi lo usano al posto della Canella – in quantità minori – nella preparazione di dolci!

Demo semifreddi, con Irca e Joygelato

La stagione calda è sempre più vicina, e non potete farvi trovare impreparati: il 7 marzo 2017 Mepa Alimentari, in collaborazione con Irca, vi invita alla demo dedicata ai semifreddi, uno dei prodotti più usati in molti settori, dalla pasticceria alla gelateria, passando per la grande e piccola ristorazione.

Vi aspettiamo per scoprire insieme le ultime novità, per proporvi nuovi sapori e per presentarvi nuove idee e i prodotti della gamma Joygelato.

Il dimostratore sarà il signor Francesco Morgigno.

IRCA è un’azienda familiare che dal 1919 si dedica alla fabbricazione di prodotti alimentari, in particolare con articoli per il settore della panificazione e della pasticceria. A oggi conta ben tre stabilimenti a Gallarate e Vergiate, dove vengono prodotti una gamma di prodotti molto ampia. Questo ha permessa all’azienda di essere sempre al passo coi tempi e poter rispondere in tempo al mercato in costante evoluzione, grazie anche al supporto di un laboratorio di ricerca e di sviluppo dotato delle più sofisticate attrezzature. Oltre ad aver incrementato significativamente il proprio posizionamento sul territorio nazionale, IRCA ha raggiunto oggi significativi risultati esportando anche all’estero in oltre 70 paesi.

Joygelato è un’azienda che offre un vasto assortimento di basi per il gelato, decorazioni, miglioratori, integratori e molti altri prodotti per i professionisti del settore. La qualità è una garanzia, data dai laboratori equipaggiati con la migliore tecnologia e soggetti a rigidi controlli, elementi che assicurano la migliore riuscita del prodotto. Anche per le basi, Joygelato offre numerose alternative, che possono essere usate per il gelato al latte, alla frutta o neutro, basi complete, per semifreddi e gelati. I prodotti e le ricerche sviluppate da Joygelato sono anche parti di spunti e di ricette, che potete trovare sul loro sito web. Mepa Allimentari è un distributore all’ingrosso dei prodotti Joygelato.

Info e conferme prenotazioni:
081 7621530 – 081 8666155
antoniovitagliano@mepaalimentari.com
presso la sede MEPA Alimentari srl
Via Prov. Pianura 11, Pozzuoli

Grande successo de “Il giusto connubio tra pasticceria e gelateria”

Il 19 Novembre si è tenuto il primo workshop di Mepa Alimentari in collaborazione con Vandermoortele e Pernigotti Gelati

L’evento, denominato “Il giusto connubio tra pasticceria e gelateria”, è stato gentilmente ospitato dai F.lli Angelo nella loro sede del Centromercato a Napoli.

Sono intervenuti i maestri pasticceri Giuseppe Catapano e Daniele Coppa e l’evento ha riscontrato un enorme successo di pubblico, rappresentando per noi un grande risultato ed un ottimo modo per condividere una giornata con i nostri partner commerciali e clienti e per confrontarsi con loro per poter meglio presentare alcuni prodotti della nostra gamma.

In questa occasione ringraziamo tutti i partecipanti e ci diamo appuntamento alla prossima manifestazione.

Il giusto connubio tra pasticceria e gelateria

Martedi 19 Novembre 2013

Mepa Alimentari e e F.lli Angelo, in collaborazione con Vandermoortele e Pernigotti gelati

presentano:

Il giusto connubio tra pasticceria e gelateria

Parteciperanno i dimostratori Giuseppe Catapano e Daniele Coppa, in questa sede saranno presentati :

Gelato con revolution

Gelato Caldo

Semifreddo + 5° e – 18°

Biscotteria con  revolution

Presentazione  Risso Balance

Tutti i presenti parteciperanno all’estrazione di un simpatico premio

Via Ferrante Imparato,198 Centromercato-Napoli

 

 

 

Nuovo sito Mepa Alimentari

E’ da oggi on-line il nuovo sito di MEPA ALIMENTARI
Un nuovo design, una nuova struttura e un accesso ai contenuti più agevole. La navigazione del sito è semplice ed intuitiva. All’interno informazioni aggiornate su tutti i nostri prodotti servizi  e novità.

Un portale dinamico ma intuitivo,dove poter reperire facilmente tutte le informazioni, dai prodotti, al metodo per effettuare gli ordini e i rispettivi tempi di consegna, una gallery sempre aggiornata del nostro magazzino e una sezione dalla quale si possono consultare o scaricare tutti i nostri cataloghi, per essere sempre a portata di mano.

Arricchito da una sezione “News” , saranno presenti tutte le nostre partecipazioni ad eventi e le novità’ del mercato al quale facciamo riferimento

Divertitevi a sfogliare la nostra pagina “Ricette”, e magari prendete spunto per una cenetta dall’antipasto e dolce.