Il pandoro a Natale
Pandoro, traditional italian Christmas sweets for winter holidays celebration
Cenni Storici

Famoso come alternativa al classico panettone, il pandoro è un dolce molto tipico nella zona di Verona, ed è tra i simboli delle festività natalizie a tavola. Dorato, dalla consistenza soffice e dal profumo di vaniglia, se visto dall’alto ricorda una stella, come quella che per tradizione si mette in cima all’albero di Natale.

Non è un prodotto facile da preparare in casa, data la sua lavorazione molto complessa: gli ingredienti sono uova, farina, zucchero, burro e burro di cacao, e lievito.

Di questo simbolo del Natale se ne parla per la prima volta già nell’antica Roma, quando un cuoco preparò per la prima volta un dolce, un “panis” con fior di farina, burro e olio. La ricetta che invece conosciamo tutti è un po’ più recente: intorno al 1200 d.C. sulle tavole dei nobili di Venezia, veniva servito lo speciale “pane de oro”, il cui nome derivava proprio dal colore dorato della sua mollica. Da lì, si è diffuso in alcune corti d’Italia, restando ancora sotto diverse forme nelle tradizioni culinarie nostrane. Nell’Ottocento arriva a diventare il dolce che conosciamo oggi, discendendo dal “nadalìn”, un dolce tipico veronese. Alla fine del secolo, Domenico Melegatti, omonimo proprietario della famosa industria dolciaria, ne depositò la ricetta all’ufficio brevetti, dando vita al dolce morbido e dalla forma caratteristica che molti di noi preferiscono al panettone.

Il gusto semplice del pandoro ha permesso la nascita, nel tempo, di diverse varianti, frutto sia di fantasia che di studiata ricercatezza. Spesso infatti può essere farcito di creme, per esempio al limone, o alla nocciola o cioccolato, inserite nell’impasto o anche, più artigianalmente, spalmate direttamente sulle fette prima che vengano servite, oppure affiancato a elementi salati, per creare contrasto. E lo zucchero a velo? Quasi tutti i pandori vengono venduti in confezioni già fornite di una pratica bustina contenente lo zucchero, ma data la natura già zuccherata del dolce, non sempre viene usato.

Disponibile su Apple e Android

Scarica l’App Mepa Alimentari

Attiva le Notifiche Push per non perderti promozioni e novita’

Contatti

Indirizzo

Strada Provinciale per Pianura, 2
interno 47
80078 Pozzuoli NA

Trasporto & Consegna

Trasporto

La nostra flotta aziendale con veicoli all’avanguardia ci permette di consegnare il tuo ordine in tempi rapidi, mantenendo le qualità del prodotto fino alla consegna al cliente finale

Consegna

Grazie alla nostra struttura interna, e avvalendoci di validi collaboratori, consegneremo il tuo ordine su tutto il territorio campano entro le 24h

Ordini

Ordine Telefonico

Chiama allo +39 0810900036 e ti risponderà una nostra collaboratrice che ti guiderà in ogni parte dell’ordine

Ordine Mail

Invia una mail a [email protected] con i dettagli del tuo ordine. Riceverai una mail di risposta per la presa in carico dello stesso con indicazione dei tempi medi per la consegna

Ordine Whatsapp

Invia un messaggio al +39 3494415209 con i dettagli del tuo ordine

Copyright 2025 © All rights Reserved. Mepa Alimentari - P.Iva 04352551214

Preferiti
Visti di Recente
Categorie