5 idee per usare le confetture in modo creativo in pasticceria e panificazione
Sacher TuttaFrutta Albicocca Confettura Albicocca -2

Quando si parla di confetture, si pensa subito alla crostata. Ma questi ingredienti versatili e ricchi di gusto possono diventare protagonisti in molte altre preparazioni, sia dolci che da forno.

In questo articolo ti proponiamo 5 idee pratiche e creative per utilizzare le confetture in laboratorio, valorizzando le loro proprietà tecniche e gustative.
Perfette per pasticcerie, panifici artigianali e attività che cercano varietà e soluzioni semplici da realizzare.


1. Biscotti farciti moderni

Le confetture sono ideali per la realizzazione di biscotti sandwich: sablé, frollini o integrali accoppiati e farciti con confettura alla frutta, anche in versioni miste o con aromi.
L’effetto finale è elegante, semplice da gestire in produzione e valorizzabile in vetrina.

Consiglio tecnico: scegli confetture a media o alta percentuale di frutta per una tenuta migliore anche fuori frigo.


2. Inserti in dessert da banco

Le confetture possono essere utilizzate come inserti cremosi in monoporzioni moderne, dessert da vetrina o torte stratificate.
Inserite in fase di montaggio o abbattute in piccoli stampi, conferiscono gusto, colore e umidità alla struttura interna del dolce.

Prova: confettura di frutti di bosco in contrasto con mousse al cioccolato o pesca con bavarese alla vaniglia.


3. Girelle e lievitati con cuore fruttato

Nella panificazione dolce, le confetture si prestano benissimo a farciture prima della cottura.
Usale in girelle, danesi, cornetti, fagottini o brioche. Durante la cottura si fondono con l’impasto mantenendo gusto e morbidezza.

Scegli confetture resistenti al calore e alla surgelazione, disponibili nel catalogo MEPA.


4. Glassature creative per crostate e fondi

Utilizzando confetture diluite leggermente o lavorate con gelatina neutra, puoi creare glassature veloci e lucide per crostate, tartellette, torte morbide e fondi pronti.
Un modo pratico per rendere ogni dolce più brillante e invitante.

Suggerimento: la confettura di albicocca resta un classico, ma prova anche con fico, fragola o frutti rossi per un effetto più moderno.


5. Accostamenti salati in panificazione

Le confetture possono essere utilizzate in contesti salati, in particolare per:

  • Focacce gourmet con abbinamenti dolce/salato
  • Panini rustici con formaggi e confettura di cipolla o fichi
  • Finger food da catering o vetrina bar

L’effetto è sorprendente e valorizza anche l’offerta del banco gastronomico.


Conclusione

Le confetture non sono solo un classico da colazione: con un po’ di creatività e la giusta base tecnica, possono diventare alleati versatili nella tua produzione artigianale.
Scegli prodotti di qualità, adatti all’uso professionale, e scopri nel catalogo MEPA le referenze più adatte alle tue lavorazioni.

Contatti

Indirizzo

Strada Provinciale per Pianura, 2
interno 47
80078 Pozzuoli NA

Servizio Clienti

info@mepaalimentari.com

Trasporto & Consegna

Trasporto

La nostra flotta aziendale con veicoli all’avanguardia ci permette di consegnare il tuo ordine in tempi rapidi, mantenendo le qualità del prodotto fino alla consegna al cliente finale

Consegna

Grazie alla nostra struttura interna, e avvalendoci di validi collaboratori, consegneremo il tuo ordine su tutto il territorio campano in sole 24h

Ordini

Ordine Telefonico

Chiama allo +39 0810900036 e ti risponderà una nostra collaboratrice che ti guiderà in ogni parte dell’ordine

Ordine Mail

Invia una mail a ordini@mepaalimentari.com con i dettagli del tuo ordine. Riceverai una mail di risposta per la presa in carico dello stesso con indicazione dei tempi medi per la consegna

Ordine Whatsapp

Invia un messaggio al +39 3494415209 con i dettagli del tuo ordine

Copyright 2025 © All rights Reserved. Mepa Alimentari - P.Iva 04352551214

Preferiti
Visti di Recente
Categorie